Chirurgo plastico ed estetico a Roma | Bracaglia Aesthetic Center | Via Trionfale 5952 – 00135 Roma | 06.35454444

  • English
  • Curriculum
  • Équipe
  • Chirurgia viso
    • Rinoplastica
    • Profiloplastica
    • Blefaroplastica
    • Otoplastica
    • Lifting del viso
    • Plastica delle labbra
    • Liposuzione-Liposcultura
    • Lipofilling
    • Nevi, melanomi ed epiteliomi
  • Chirurgia corpo
    • Liposuzione-Liposcultura
    • Addominoplastica
    • Lifting cosce e braccia
    • Nevi, melanomi ed epiteliomi
    • Iperidrosi
  • Chirurgia del seno
    • Mastoplastica additiva
    • Mastoplastica riduttiva
    • Mastopessi
    • Capezzoli introflessi
    • Ginecomastia
  • News
  • Contatti
  • English

BLEFAROPLASTICA A ROMA

Torna ad avere uno sguardo fresco e riposato

  • Durata intervento Circa 20 minuti a palpebra
  • Tipo di anestesia Anestesia locale
  • Tempi di recupero Si può tornare alle normali attività dopo circa 7-14 giorni
Guarda la gallery

Cos’è la blefaroplastica e a cosa serve

Spesso la regione palpebrale è la prima a subire delle modifiche quando il viso comincia a invecchiare: lo sguardo infatti inizia ad assumere un aspetto meno giovanile, cadente e rilassato. Questo fenomeno, oltre a conferire uno sguardo stanco, segnato, meno vivace e meno ricco d’espressività, nei casi più accentuati può rendere difficoltosa la completa apertura dell’occhio fino a ridurre la visione.

A volte, soprattutto in presenza di una storia familiare di borse palpebrali, è possibile che questo problema sia presente già nell’età giovanile.

L’intervento utile a correggere i difetti della palpebra è la blefaroplastica, un’operazione in grado di rimuovere la cute sovrabbondante e il grasso in eccesso, le cosiddette “borse palpebrali”.

La blefaroplastica si può effettuare sulla palpebra superiore o su quella inferiore e deve essere programmata e personalizzata in funzione dei difetti che ciascuna persona presenta. La maggior parte delle volte si effettua una blefaroplastica simultaneamente su tutte le palpebre. L’obiettivo di un chirurgo oculoplasta è sempre lo stesso: rimuovere le alterazioni provocate dal passare degli anni, ma senza modificare l’espressione degli occhi.

L’intervento di blefaroplastica: come si svolge

L’intervento di blefaroplastica si svolge utilizzando strumenti idonei. Tra gli altri è possibile utilizzare anche un laser specifico grazie al quale si asportano la cute e il grasso in eccesso. Il laser favorisce la coagulazione: questo ridurrà il gonfiore post operatorio e il rischio d’ecchimosi.

La dissimulazione delle incisioni all’interno delle pieghe anatomiche, insieme alla naturale tendenza alla buona cicatrizzazione delle palpebre, rende le cicatrici molto poco visibili entro poco tempo nella grande maggioranza dei casi.

Blefaroplastica superiore

Con la blefaroplastica superiore si pratica un’incisione cutanea nella piega sopra-palpebrale, dopodiché si asportano la pelle e il grasso in eccesso. In questo modo lo sguardo riacquista un aspetto molto naturale senza alterare l’espressione.

Blefaroplastica inferiore

L’incisione viene fatta nella palpebra inferiore, subito sotto l’attaccatura delle ciglia. Anche in questo caso si rimuovono il grasso e la cute in eccesso.

Che tipo di anestesia è prevista per la blefaroplastica

L’intervento di blefaroplastica si svolge in anestesia locale, con poche ore di degenza. A seconda delle preferenze del paziente si può svolgere anche in anestesia generale in day hospital.

Il post-operatorio: cosa succede dopo l’intervento di blefaroplastica

Il post operatorio della blefaroplastica è molto rapido: il gonfiore si riassorbe in pochi giorni e le cicatrici diventano quasi invisibili. Il notevole effetto ringiovanente fa sì che i risultati della blefaroplastica diano spesso grande soddisfazione.

Le complicanze dovute a una cicatrizzazione anormale come il lagoftalmo (chiusura incompleta dell’occhio) e l’ectropion (eccessivo stiramento della palpebra inferiore) in mani esperte sono molto rare e comunque trattabili.

I punti di solito si rimuovono dopo 5 giorni.

La convalescenza post operatoria è rapida: in genere si può tornare alle normali attività dopo circa 7-14 giorni, soprattutto se si usano occhiali da sole coprenti o trucco.

FAQ

Hai domande sulla blefaroplastica?

Prima leggi qui.

Non esiste un’età specifica, l’intervento è indicato quando compaiono pelle in eccesso o borse evidenti.

Sì, in questi casi si può correggere la lassità del muscolo e migliorarne il tono per mantenere un buon risultato anche nel tempo.

Nel programmare l’intervento uno dei segreti è collocare le incisioni della cute palpebrale secondo l’asse delle rughe cutanee esistenti, in modo da ridurre al massimo la visibilità della cicatrice.

L’intervento rispetta al massimo tutte le caratteristiche della persona e rimuove quelle modifiche negative che sono sopraggiunte con l’invecchiamento, come la cute in eccesso o le ernie adipose palpebrali che causano le borse palpebrali.

Per motivi di familiarità a volte le borse palpebrali sono evidenti già in età giovanile: l’intervento può rimuoverle e riportare lo sguardo a un aspetto consono all’età.

No, l’occhio non viene toccato. L’intervento si svolge per via esterna, tramite la cute.

No. Nelle persone più anziane con lassità dei tessuti si applicano sulle palpebre delle semplici compresse umide nelle prime ore, che possono comunque essere rimosse per guardare.

Rinfresca il tuo sguardo con una blefaroplastica

Prenota una visita con il prof. Bracaglia

PRENOTA UNA VISITA

Prof. Roberto Bracaglia - Chirurgo plastico ed estetico Roma

Cookie Policy

CONTATTI

06.35454444
Villa Stuart - Via Trionfale, 5952
00136 Roma
roberto@bracaglia.it

INTERVENTI

Chirurgia del viso

Chirurgia del corpo

Chirurgia del seno

© 2023 Prof. Roberto Bracaglia | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
Cleantalk Pixel

Richiedi informazioni






    Con la compilazione del presente modulo, dichiaro, ai sensi dell’art. 13 e ss. GDPR 679/2016, di aver preso visione dell’informativa privacy ed autorizzo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 e ss. del GDPR 679/2016, al trattamento dei dati personali per le finalità gestionali necessarie alla ricezione e lavorazione della suddetta richiesta.

    Information request






      By completing this form, I declare, pursuant to art. 13 and ss. GDPR 679/2016, that I have read the privacy policy and authorize, pursuant to and for the purposes of art. 7 and ss. of the GDPR 679/2016, to the processing of personal data for the management purposes necessary for the receipt and processing of the aforementioned request.

      < Previous > Next