Ombelicoplastica
È una cosa piccola, spesso trascurata, ma con l’arrivo dell’estate l’ombelico torna a rivestire un ruolo importante nella bellezza complessiva del corpo, soprattutto di quello femminile. Top corti o trasparenti, pantaloni a vita bassa e bikini attirano l’attenzione sulla zona addominale e di conseguenza anche sull’ombelico. Anche se non ha uno scopo funzionale, l’ombelico può deformarsi o risultare sproporzionato rispetto al resto della figura e quindi rappresentare un piccolo problema da risolvere. Esistono dei piccoli interventi chirurgici mirati che hanno proprio l’obiettivo di modificare la forma e le dimensioni dell’ombelico. La forma degli ombelichi è diversa, dipende infatti, dalla cicatrizzazione dei tessuti in seguito al taglio del cordone ombelicale e quindi non sono uguali per tutti. Dal punto di vista organico e funzionale, l’ombelico non ha uno scopo preciso ma dal punto di vista estetico e simbolico si può caricare di valori più o meno profondi: “tagliare il cordone ombelicale” significa un allontanamento dalla famiglia, l’ombelico rappresenta l’unica via per il sostentamento per il feto e quindi la vita. Forma e dimensioni, come già detto, dipendono dal taglio del cordone, ma a volte in seguito a gravidanza, aumento o diminuzione del peso, ernie o interventi chirurgici, possono modificarsi e assumere un aspetto spiacevole. L’intervento viene eseguito in day hospital, dura circa mezz’ora ed è caratterizzato da un decorso post operatorio senza problemi (per una decina di giorni bisognerà evitare di fare attività fisiche tropo intense e faticose). Forse sono queste le ragioni per cui molti decidono di regalarsi un ombelico perfetto da sfoggiare in spiaggia e soddisfare quello che è un “capriccio estetico” sempre più diffuso. Secndo le dichiarazioni dei chirurghi, l’ombelicoplastica viene richiesta soprattutto dopo un dimagrimento o una gravidanza, oppure nel caso in cui l’ombelico sia sporgente o asimmetrico o troppo grande o, ancora, dopo aver rimosso un piercing all’ombelico.
I risultati sono permanenti, anche se cambiamenti nel peso o una gravidanza possono comunque modificare la forma dell’ombelico. Nella maggioranza dei casi si sceglie di modificare l’ombelico in occasione di un’addominoplastica, ma è anche possibile sceglierlo come intervento isolato.